Il futuristico progetto di D-Table e Tecknomonster. Anche il tavolo diventa multitouch.
Un tavolo dal design avveniristico il cui piano funzioni come un grande touch screen. E’ l’originale progetto sviluppato da due designer italiani, Danilo Cascella per D-Table e Giacomo Valentini per Tecknomonster, all’insegna di un made in Italy ambizioso e futuristico.
Il tavolo multitouch D-Table, nato dalla penna di Danilo Cascella, nella sua versione D-Young si arricchisce di un materiale dalle straordinarie caratteristiche come la fibra di carbonio di cui l’azienda Tecknomonster è leader di mercato grazie a una consolidata esperienza nella sua lavorazione per i settori aeronautico e aerospaziale.
Diverse le possibilità di impiego: navigare ul web mentre si beve un caffé, guardare un video, partecipare a una conference call in video, sfogliare gallerie fotografiche comodamente seduti.
Dotato di una risoluzione di 3840x2160px e realizzato nei formati 45, 55 e 85 pollici, il D-Table ha un sistema operativo da Windows 10 in poi e per il momento è disponibile come base in 5 modelli diversi: D-Zero, D-Time, D-Cosmo, D-Monster e D-Square, ai quali si aggiunge il D-Young pensato per un pubblico più giovane e dinamico, dal budget più accessibile. Quest’ultimo, ribattezzato D-Young Limited Edition Carbon Fiber sarà disponibile nella piattaforma on-line del brand Tecknomonster e su richiesta potranno essere customizzati con la fibra di carbonio anche gli altri modelli della gamma D-Table.
D-Table ha già raccolto consensi nel panorama internazionale sia da parte di aziende che di privati. E’ disponibile al pubblico in concept store di primo piano come Harrods a Londra o la Visionnaire Design Gallery di Milano, visibile in hotel come il Cavalieri di Roma o De Russie, o il ristorante Zelo’s di Monaco oltre naturalmente al negozio monomarca Cascella di Porto Cervo e sul sito ufficiale D-Table.