Sempre più scultoreo: è così il tavolo contemporaneo. A emergere dalla Milano Design Week milanese di quest’anno è l’immagine di un tavolo che attinge dall’arte per trasformarsi in un elemento d’arredo innanzitutto da guardare.
“Robot City – Italian Art Factory – MDTable. Ideato e prodotto da Danilo Cascella, MDTable è un tavolo avveniristico che unisce design e tecnologia: dotato di uno schermo multimediale touchscreen – che riprende l’interfaccia intuitiva degli smartphone e tablet – si caratterizza per una struttura in marmo realizzata grazie alla collaborazione di esperti artigiani”
E se le forme sembrano nascere dal lavoro di scalpello, le finiture e i materiali rivelano una progettazione studiata all’ennesimo dettaglio. Una ricerca che ha l’obiettivo di offrire un prodotto sartoriale ritagliato attorno alle esigenze di ciascun cliente.
Nascono così tavoli versatili e modulari, da personalizzare dettaglio per dettaglio a seconda delle preferenze.
Ne sono esempio Icaro di Calligaris, che nasce dall’incontro di due volumi scultorei che possono essere definiti in un’ampia gamma di varietà e dettagli, oppure la collezione Shangai di Riflessi, quasi un’opera d’arte contemporanea che di anno in anno si arricchisce di sfumature sempre diverse. Sculture che si inseriscono nell’arredamento della casa plasmandosi a esso.
Ecco alcune delle novità presentate durante la Milano Design Week.