Due designer italiani, rispettivamente Danilo Cascella per D-Table e Giacomo Valentini per Tecknomonster, uniscono la loro esperienza e la loro creatività in un progetto dal carattere futuristico.
Un tavolo multitouch di design, il D-Table, caratterizzato dalle infinite applicazioni tattili e nato dalla penna di Danilo Cascella, nella sua versione D-Young, si arricchisce di un materiale dalle straordinarie caratteristiche come la fibra di carbonio.
Da qui la partnership con l’azienda Tecknomonster, leader nel mercato nella creazioni di oggetti di eccellenza in fibra di carbonio, e la sua mente creativa, Giacomo Valentini, per l’esperienza nella lavorazione di questo materiale utilizzato nei settori aeronautico e aerospaziale per la costruzione di velivoli.
Un’edizione limitata per il momento del tavolo D-Young, che potrebbe estendersi all’intera gamma dei modelli D-Table, vanta accanto ad un design dinamico e giovanile, una tecnologia touch di ultima generazione e tutte le proprietà della fibra di carbonio come la rigidezza e resistenza rispetto alla bassa densità, il minimo spessore e l’estrema leggerezza. Un tavolo dalle infinite applicazioni, perfetto complemento d'arredo e strumento di domotica, con una sensibilità da percepire simultaneamente 100 tocchi Touchscreen, si arricchisce quindi di questo materiale di nicchia che gli conferisce al tempo stesso uno stile grintoso e un incredibile rapporto resistenza-peso.
Una visione comune sugli scenari futuri, unità al desiderio di farsi portavoce del design Made in Italy, sono alla base della partnership tra i due designer e i due brand.
Il D-Young Limited Ed. Carbon Fiber sarà disponibile nella piattaforma on-line del brand Tecknomonster e naturalmente su richiesta potranno essere personalizzati con la fibra di carbonio anche gli altri modelli della gamma D-Table.