In tanti mi chiedono: “ Ma che cos’è il D-Table?” Risposte e curiosità interessanti sul tavolo interattivo di design italiano creato da Danilo Cascella
D-Table.…D-Table..Chiacchierando con amici, conoscenti vecchi e nuovi in tanti mi chiedono cosa effettivamente sia il D-Table, dove viene fatto e come funziona. Queste sono solo alcune tra le domande che mi vengono poste e devo ammettere che notare e stimolare la curiosità nelle persone con cui parlo mi fa immenso piacere, perchè vedo che il progetto D-Table affascina il pubblico e piace. Prima di tutto vorrei dire che la mente dietro il D-Table è Danilo Cascella, un sognatore come ama definirsi, ma io lo definisco un vero e proprio businessman, classe ’66 e trent’anni di esperienza nel retail. Cresciuto a contatto con il pubblico,abituato a parlare e dialogare ,subito ha notato come stava cambiando il comportamento delle persone con gli sguardi solitari abbassati verso i propri devices. Da qui l’idea di avere uno tablet grande, detto in parole povere, dove almeno a casa e a lavoro potessimo condividere quello che stiamo vedendo e facendo. La parola chiave è infatti condividere, parlare, raccontare e lavorare guardandoci di nuovo negli occhi e osservando insieme sullo stesso schermo la stessa cosa. Ma dove inserire questo grande tablet? La risposta fu immediata e spontanea:”in un tavolo”. Ed Ecco il D-Table, il tavolo interattivo multitouch di Danilo Cascella. La lettera “D” di D-Table inizialmente infatti andava proprio a riprendere il nome del Designer, ma con il passare del tempo questa lettera camaleontica la possiamo interpretare sia come D di Danilo che come D di Digitale o Digital in inglese, e D di Design. Ovviamente già erano presenti alcuni tavoli touchscreen interattivi ma la differenza è che il D-Table non è solo un tavolo interattivo multitouch, il D-Table è anche MULTIUTENTE grazie alla pellicola 100 tocchi che permette a cinque persone di lavorare simultaneamente; è di design, infatti tutti i tavoli della gamma sono stati disegnati da architetti specializzati e i disegni sono protetti da Copyright; e infine il plus, che mi inorgoglisce tanto, è il Made in Italy. Tutti i Tavolo Multitouch sono uno per uno realizzati ed assemblati dalle mani di artigiani italiani e specializzati ingegneri informatici. Tutta la gamma D-Table, D-Square, D-Lounge, D-Cosmo, D-Monster, D-Young, D-Easy, D-Circle, è completamente fatta a mano da artigiani italiani. La tecnologia ,sempre aggiornata e all’avanguardia, arriva invece dalle migliori aziende del settore americane.