L’Home device che si veste di Made In Italy
Danilo Cascella
Class Magazine N-391 – Marzo 2019
È un portabandiera del made in Italy, Danilo Cascella. Per anni ha saputo portare avanti un progetto di vita iniziato negli anni 60 dai suoi genitori, creatori delle boutique di lusso Cascella a Roma e Porto Cervo, dove si rifornivano, tra gli altri, il principe Aga Khan e Brigitte Bardot. Ora, complice la sua grande curiosità, ha affrontato una nuova stimolante sfida, coniugando design e tecnologia.
«Ho progettato un tavolo che cambia il concetto di convivialità, da luogo di condivisione a momento di creazione e sperimentazione», spiega Cascella. «Il mio lavoro è sempre stato l’espressione artistica del mio modo di vivere. Nella moda sono sempre stato un selezionatore di novità, ora, nel design, sono riuscito a rendere concreto il mio gusto in un oggetto».
È nato così D-Table: un tavolo interattivo che, per la prima volta al mondo, si veste di puro design e qualità artigianale italiana. La funzionalità della pellicola multitouch con 100 tocchi consente a più utenti di utilizzarlo contemporaneamente. I materiali, personalizzabili su misura per ogni esigenza, sono lussuose opzioni di finitura disponibili in legno massello, radica, marmo, cristallo, acciaio e fibra di carbonio. Può essere realizzato in tutte le dimensioni da 24 a 95 pollici, con un prezzo che varia dai 7.500 ai 40mila euro per il grande tavolo da riunione per otto persone. «Il D-Table è un concentrato di gusto e innovazione. È unico al mondo per qualità e funzionalità. Il software touchscreen rende il cliente completamente indipendente: può facilmente gestire e pubblicare contenuti attraverso un’interfaccia intuitiva raggiungibile anche a distanza». E grazie allo strabiliante mondo delle app non c’è funzione a cui non possa accedere. Per una presentazione di lavoro o per una cena davvero originale. (Raffaella Beltrami)